La socialità dell'acqua: connessioni che ispirano il cambiamento

FITT Echoes – vol. VI

La socialità dell'acqua: connessioni che ispirano il cambiamento

Essere un B Corp certificata significa essere la forza positiva che produce un impatto virtuoso sulle persone, sull’ambiente e sul territorio.
Realizzare prodotti che trasportano fluidi, tra cui l’acqua, significa gestire e preservare la risorsa più preziosa del nostro pianeta.
La socialità dell’acqua è un progetto che ha coinvolto impresa – FITT e Claber –, scuola – istituto superiore ENGIM – e terzo settore – Il PomoDoro onlus – nella costruzione di un impianto di irrigazione e nella guida alla valorizzazione e all’uso consapevole dell’acqua.

L’INNOVAZIONE è per FITT il motore del suo fare impresa, il punto di partenza che genera soluzioni e approcci rivoluzionari.

Per questo motivo abbiamo sperimentato un nuovo metodo per lo scambio di competenze e l’apprendimento diretto sul campo, per un fine più nobile: dotare il giardino dei colori del PomoDoro di un moderno impianto di irrigazione.

La TRASPARENZA è il criterio con cui FITT indaga sui propri impatti per comunicarli a tutti gli stakeholder.

Impatti positivi per tutte le realtà coinvolte: le persone di FITT e di Claber hanno dedicato competenze e tempo alla realizzazione del progetto. Gli studenti e le studentesse della scuola ENGIM hanno messo in pratica i principi di irrigazione e di impianti. La fattoria sociale Il PomoDoro può irrigare in modo responsabile e automatico il giardino dei colori.

L’INTERDIPENDENZA è la capacità di FITT di massimizzare l’impatto positivo sulla comunità e di promuovere lo sviluppo responsabile del settore, attraverso collaborazioni con tutti gli stakeholder.

Con questo progetto abbiamo dato il via al volontariato d’impresa e siamo riusciti ad unire in un’unica soluzione due dei nostri pubblici di interesse: i giovani e le persone con disabilità.

Abbiamo collaborato, abbiamo condiviso valori e competenza, abbiamo coniugato teoria e pratica, abbiamo fatto rete.

i nostri partner per questo progetto